Rassegna Stampa di Dicembre 2021
Tutta la Rassegna Stampa del mese di Dicembre 2021
Regaliamoci dodici mesi in cui si torna a viaggiare
Covid perché fa male agli anziani?
Mangiare meno per vivere di più
liberoquotidiano.it | Brunella Bolloli
Nel Dna il motivo per cui Covid pi cattivo con gli anziani
Rassegna Stampa di Novembre 2021
Tutta la Rassegna Stampa del mese di Novembre 2021
Tumori nuova via per potenziare la chemio
Il metabolismo degli aminoacidi influenza la risposta dell’ organismo alla chemioterapia
Una dieta ipocalorica, ma non chetogenica, sembra rallentare la crescita dei tumori
Una dieta ipocalorica, ma non chetogenica, sembra rallentare la crescita dei tumori
Una dieta ipocalorica, ma non chetogenica, sembra rallentare la crescita dei tumori
Tumore del colon-retto, le nuove strategie per migliorare le cure
Vanity Fair.it | Francesca Favotto
Rassegna Stampa di Ottobre 2021
Tutta la Rassegna Stampa del mese di Ottobre 2021
Alzheimer: scoperto il ruolo della proteina PIN1
Come funziona la dieta
Today.it | Barbara Fiorillo
Scoperta una nuova proteina correlata all’Alzheimer
Alimentazione corretta e movimento. Il percorso per prevenire i tumori al seno
Il non-pro t al governo: "Attuare il contributo per la ricerca biomedica"
La ricarica che Aiuta AIRC
Corriere Innovazione | Lorenzo Nicolao
Rassegna Stampa di Settembre 2021
Tutta la Rassegna Stampa del mese di Settembre 2021
Un libro per comprendere le potenzialità straordinarie di un nuovo approccio alla lotta contro ii male del secolo
Aism, Airc e Telethon chiedono la riduzione dei costi per la ricerca biomedica non-profit
È stato scoperto un nuovo meccanismo alla base della Sla
Da una proteina invisibile la genesi dell'Alzheimer
Alzheimer, proteina "guardiano" protegge nucleo cellule: la scoperta di un centro ricerca italiano
Creare gemelli digitali per studiare il Long Covid
Il Sole 24 ORE | Cerati e Manzocco
Rassegna Stampa di Agosto 2021
Tutta la Rassegna Stampa del mese di Agosto 2021
Dieta della longevità, primo studio
Cinquecento calabresi sperimenteranno per circa due anni la dieta della longevità
Il Quotidiano del Sud | Domenico Galatà
Tumori: Airc e Vodafone lanciano l’App DreamLab
È un sogno: chi dorme aiuta la ricerca
Il Venerdì - supplemento de La Repubblica
Rassegna Stampa di Luglio 2021
Tutta la Rassegna Stampa del mese di Luglio 2021
Lotta ai tumori, di notte cellulari come super calcolatori
Tumori: su DreamLab il nuovo progetto di ricerca di Vodafone e Airc
Dna, ecco la nuova tecnologia che studia le alterazioni e le malattie: si chiama Sammy-seq
Quattro start-up italiane con progetti nella sanità digitale premiate nella prima edizione dell'HEA
Pericolo tumori e test BRCA: l'ipotesi di estenderlo a tutte le donne sane in età a rischio
CorriereDellaSera.it | Vera Martinella
Dal Natta a scienziato internazionale «Con gli organoidi combatto il cancro»
L'Eco di Bergamo | Giorgio Lazzari
La Jerusalema Challenge dei ricercatori che combattono il cancro: in laboratorio si balla tutti insieme
La Jerusalema challenge dei ricercatori sul cancro dell’Ifom
Milano, la Jerusalema challenge dei ricercatori sul cancro dell’Ifom
Rassegna Stampa di Giugno 2021
Tutta la Rassegna Stampa del mese di Giugno 2021
Scienza e parole, il bresciano Dusi è re a Famelab
Tac coronarica e prelievo di sangue per prevedere l'insorgere di un ictus in paziente aterosclerotico
I laboratori e il van restaurato. La doppia vita del ricercatore
Corriere della Sera - Ed. Milano | Fabrizio Guglielmini, in collaborazione con Elena Bauer
Lo scienziato, l’economista e il van trasformato in reggia: un’avventura social dall’Irlanda a Milano
Milano.corriere.it | Fabrizio Guglielmini, in collaborazione con Elena Bauer
Ifom devastata, futuro a rischio. "Danni incalcolabili per il crollo"
Corriere della Sera | Federico Berni
Ifom devastata dopo il crollo della trivella: "Danni incalcolabili, futuro a rischio"
milano.corriere.it | Federico Berni
TGR Leonardo
TG1 - Edizione delle 20:00
TG5 - Edizione delle 20:00
Trivella alta dieci metri crolla su palazzina. Evacuati seicento ricercatori dell0IFOM
Trivella crollata, tecnici ancora al lavoro: si cerca di capire la causa dello schianto
Via Serio, crolla gru alta 10 metri. Colpito istituto di Oncologia: nessun ferito ma danni ingenti
Avvenire - Cronaca di Milano & Lombardia
Trivella di 10 metri cade e sventra un palazzo. Salvi per miracolo ricercatori e pedone
Corriere della Sera - Milano | Federico Berni
Terrore per i ricercatori IFOM. Una trivella crolla sugli uffici
Corriere della Sera - Milano | Federico Berni
Piomba una trivella su edificio: tutti via
Crolla una trivella e sfonda il palazzo IFOM
Trivella alta dieci metri crolla su palazzina. Evacuati seicento ricercatori dell'IFOM
Trivella si abbatte su istituto. Passante miracolato. 600 evacuati
Il Giorno - Milano | Nicola Palma
Trivella crolla su centro ricerca IFOM
Crollo e Miracolo. Trivella cade sulla sede IFOM tutti salvi operai e ricercatori
Leggo - Milano | Greta Posca
Crolla una trivella di 10 metri, nessun ferito
Cade trivella e sventra centro di ricerca
TGR Lombardia - Edizione delle 19:30
La trivella di abbatte su un istituto di ricerca. Danni e choc, un passante vivo per miracolo
Il Giorno - Milano | Nicola Palma
Milano, trivella crolla su centro ricerca Ifom: evacuati 600 addetti
Milano, ecco il momento in cui la trivella crolla: un uomo si salva correndo
Milano, trivella di 10 metri cade e squarcia la finestra di un palazzo
Milano, trivella alta 10 metri precipita sulla sede Ifom: nessun ferito. Evacuate 600 persone
Il Fatto | Agenzia Vista Alexander Jakhnagiev
Milano, trivella alta oltre 10 metri precipita e si schianta contro un palazzo: nessun ferito
A Milano una grossa trivella è crollata colpendo il palazzo dell’istituto di ricerca sui tumori IFOM: non ci sono feriti
Milano, trivella di 10 metri cade dalla sommità di un tetto: distrugge auto e danneggia un palazzo
Trivella di 10 metri si abbatte su centro di ricerca
Via Serio a Milano, crolla una trivella alta dieci metri e colpisce la sede dell’Ifom: evacuati i ricercatori
milano.corriere.it | Federico Berni
Tragedia sfiorata a Milano, trivella alta 10 metri crolla sulla sede dell'Ifom: evacuati 300 ricercatori ma nessun ferito
TGR Lombardia - Edizione delle 19:30
TGR Lombardia - Edizione delle 14:00
Sky TG24
Sky TG24
Deloitte: selezionate 6 startup per Health&BioTech Accelerator
Sanita-digitale.com | Laura del Rosario
Alleva avatar di tumori per trovare le cure. "Ecco le nuove frontiere della ricerca"
il Resto del Carlino | Tiziana Petrelli
Tumori, quando la dieta potenzia i farmaci
Panorama | Cristina Bellon
L'IMPATTO DEL 5 PER MILLE, OSSIGENO NELL'ANNO DEL COVID
"Allevo avatar di tumori per cure mirate", storia di Giulia 'Il mio sogno? Trovare nuovi bersagli terapeutici'.
"Allevo avatar di tumori per cure mirate", storia di Giulia. "Il mio sogno? Trovare nuovi bersagli terapeutici"
"Allevo avatar di tumori per cure mirate", storia di Giulia. "Il mio sogno? Trovare nuovi bersagli terapeutici"
"Allevo avatar di tumori per cure mirate", storia di Giulia
ADNKRONOS | Chiara Moretti
Rassegna Stampa di Maggio 2021
Tutta la Rassegna Stampa del mese di Maggio 2021
Grazie ai tumoroidi hi-tech scoperte le proteine responsabili della formazione della maggior parte dei tumori
SANITAINFORMAZIONE.IT | Federica Bosco
Tumore del colon-retto, i segreti del trasformismo rivelati da avatar 3D
Tumore colon-retto: importante scoperta della ricerca italiana
Tumore al colon-retto: individuata la chiave della loro eterogeneità grazie ai tumoroidi hi-tech
METEOWEB.EU | Filomena Fotia
Rassegna Stampa di Aprile 2021
Tutta la Rassegna Stampa del mese di Aprile 2021
Tumore al colon: al via il progetto Pegasus
Malformazione cavernosa cerebrale, procede con successo la sperimentazione sul propranololo
Osservatoriomalattierare.it
Cura su misura grazie alla biopsia liquida
Il Gazzettino | Nicoletta Cozza
Tumore al colon, la speranza Pegasus
Eco di Biella | Roberto Azzoni
Tumori, Terapie personalizzate grazie alla biopsia liquida
Tumore del colon, personalizzare la cura con la biopsia liquida
La Repubblica.it | Tiziana Moriconi
Ecco come la «biopsia liquida» potrà evitare la chemio
Corriere della Sera | Adriana Bazzi
Ecco come la «biopsia liquida» potrebbe evitare la chemioterapia
Corrieredellasera.it | Adriana Bazzi
Tumore del colon: la biopsia liquida indirizza il trattamento post chirurgico
Iov, contro i tumori al colon il progetto Pegasus con Lonardi
IL MATTINO DI PADOVA | Elena Livieri
Progetto Pegasus, così si combatte il tumore
il Gazzettino - ed. Padova | Nicoletta Cozza
Il Dna tumorale nel sangue per testare il rischio recidiva
Il Secolo XIX | Federico Mereta
Rassegna Stampa di Marzo 2021
Tutta la Rassegna Stampa del mese di Marzo 2021
Tumore colon-retto, dalla biopsia liquida un aiuto per individuare metastasi
Tumore al colon, arriva la biopsia di nuova generazione per smascherare l’avversario più insidioso
Lastampa.it | Alessandro Mondo
Ricerca: a 133 cervelli grant Fondazione Veronesi, "investiamo su futuro"
Cerimonia dei Grant di Fondazione Umberto Veronesi
Telomeri: scoperto come si formano i circoletti del DNA
Cavernomi cerebrali: individuato il profilo genico all’origine
Progeria, al via il progetto di studio TC-NER
OSSERVATORIOMALATTIERARE.it
Tumori, dalla genetica le nuove armi per combattere le recidive
Tumori, dalla genetica le nuove armi per combattere le recidive
Pandemia da sovrappeso: in Italia colpita una persona su dieci
Il Sole 24 Ore | Antonluca Matarazzo
Rassegna Stampa di Febbraio 2021
Tutta la Rassegna Stampa del mese di Febbraio 2021
Tumore al seno, bere troppo latte aumenta il rischio?
La Repubblica.it | Tiziana Moriconi
Giornata delle Malattie Rare, Progeria: agire sul metabolismo per estendere la qualità e le aspettative di vita
MeteoWeb | Filomena Fotia
Progeria, allo studio l’impatto del metabolismo e della restrizione calorica sulla patologia
La Ricerca che vince
Rare Disease Day 2021, AriSLA aderisce all’evento con la campagna #ricercaèsperanza
OSSERVATORIOMALATTIERARE.IT
La Fondazione per la ricerca sulla SLA lancia «Ricercaèsperanza»
Deloitte: al via l’health&biotech accelerator
Rassegna Stampa di Gennaio 2021
Ifom, un’eccellenza italiana che richiama ricercatori da tutto il mondo
WISESOCIETY.it | Vincenzo Petraglia
Il ruolo del glucosio nello sviluppo tumorale
Cancro al seno, una dieta ipocalorica migliora gli esiti della chemio
I traguardi dei nostri ricercatori
Cartografi molecolari per mappare l'ecosistema tumorale
Fondamentale | Cristina Ferrario