IFOM | IFOM e AIRC

IFOM e AIRC

Il centro di eccellenza nella ricerca oncologica sostenuto da AIRC

L'Istituto Fondazione AIRC di Oncologia Molecolare (IFOM) è stato creato nel 1998 da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro come centro di ricerca dedicato alla comprensione dei meccanismi alla base dell'insorgenza e dello sviluppo dei tumori. Dalla fine del 2003, IFOM è diventato una Fondazione di diritto privato con uno statuto autonomo. Fin dalla sua costituzione, IFOM ha potuto contare sul supporto di Fondazione AIRC per le risorse necessarie al suo piano di sviluppo. AIRC sostiene finanziariamente attività di ricerca scientifica oncologica svolta anche attraverso le strutture di IFOM, dove sono concentrate risorse umane e tecnologiche per creare un vero e proprio "incubatore di conoscenza". AIRC ha un ruolo significativo per IFOM, essendo obbligata dalle proprie norme statutarie a fornire un'erogazione annuale a supporto del Piano strategico pluriennale di IFOM, sovvenzionando i costi di funzionamento legati alla ricerca che includono il personale dedicato, il materiale specifico e gli strumenti scientifici di modesto valore, così come i restanti costi generali a supporto dell'attività scientifica e la promozione di linee inedite di ricerca. Inoltre, AIRC nomina i propri rappresentanti nel Consiglio Direttivo di IFOM.